Maso Poli - Armonia di terra trentina, vigneti e famiglia

Armonia di terra trentina,
vigneti e famiglia

/

Lasciatevi guidare alla scoperta di come la passione per il vino,

che si tramanda da generazioni, ha dato vita a quello che è Maso Poli oggi.

Wine point

Acquisto, degustazione e tour

VAI ALLA PAGINA

/

Il Maso

Il maso è una tipica costruzione rurale, una casa di pietra con terreni di proprietà, un luogo dove la cultura contadina affonda le sue radici, sinonimo di terra preziosa strappata alla montagna nello scenario delle Dolomiti in Trentino.
Qui la vita si svolge con ritmi propri, in simbiosi: la natura, l’agricoltura, la coltivazione della vite, il lavoro, la famiglia.
Maso Poli, di proprietà della famiglia Togn, rappresenta tutto questo: un vecchio podere di campagna del 1700 ristrutturato nel 2000, con uno stile architettonico minimale, luminoso e contemporaneo, in armonia con la collina che lo ospita.
Circondato da quindici ettari di terreno, dieci dei quali vitati, Maso Poli è situato in una posizione ideale per altitudine, composizione del terreno, esposizione al sole e al riparo dai venti freddi.

/

Azienda Agricola Maso Poli

Pressano di Lavis (TN)

Strada del Vino, 33 38015

p.iva 02087000226
Privacy Policy | Cookie Policy

© 2025 Maso Poli - sito web

Tel. +39 0461 871519

Informazioni: info@masopoli.com

Prenotazioni: visit@masopoli.com


Sabato 18 ottobre

CINEMArtalar  –Il gran finale della stagione “Vino e Arte”

SABATO 18 OTTOBRE dalle 10:00 alle 20:00

siamo lieti di invitarvi all’evento di chiusura del Wine Point, una giornata speciale in cui il vino incontra l’arte e la natura attraverso le mani e la visione di Marco Martalar, autore della statua “Terra e Cielo” inaugurata nella primavera 2023 a Maso Poli.

Tour Emozionale – Proiezioni del film “Nella pelle del Drago” – Tavola rotonda – Wine&Food

Ingresso libero per la giornata

Per le proiezioni del film i posti sono limitati, per cui consigliamo la prenotazione.

Scopri di più ...

oppure prenota direttamente qui i tuoi posti per il film "Nella pelle del Drago"